IT:Mazzin: Unterschied zwischen den Versionen
(→Fonti) |
(→Fotografie dal WWW) |
||
Zeile 72: | Zeile 72: | ||
Datei:IT_mazzin1.jpg|municipio; da [https://goo.gl/maps/Scpk1MSAD5jhL51D8 Google Street View] (Aprile 2019) | Datei:IT_mazzin1.jpg|municipio; da [https://goo.gl/maps/Scpk1MSAD5jhL51D8 Google Street View] (Aprile 2019) | ||
</gallery> | </gallery> | ||
+ | |||
+ | === Fotografie dal WWW (municipio) === | ||
+ | |||
+ | [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Fontanazzo_-_Municipio.jpg Foto del municipio su Wikimedia Commons] mostra solo bandiere di Ladinia, Italia e Unione Europea | ||
== Fonti == | == Fonti == |
Version vom 15. März 2022, 15:57 Uhr
17.06.1926-19.04.1952 parte di Vigo di Fassa
Inhaltsverzeichnis
[Verbergen]Stemma
IT: Blasonatura: Lo scudo appuntito è interzato in contro pergola, al cuore si divide in tre campi, uno al cantone destro della punta, uno al cantone sinistro della punta ed uno al capo. Alla mezza punta su campo smaltato azzurro comparirà in ¾ una ruota di mulino di porpora. Al cantone destro su campo Argento un Trollius europaeus L. (Botton d’oro) tronco, di giallo il fiore e di verde il gambo. Al cantone sinistro su campo giallo una Campanula Scheuchzeri Vill. (Campanella di Scheuchzeri) tronca, di azzurro il fiore e di verde il gambo.
Corona: Murale di Comune con tre merletti (simbolo delle tre comunità del Comune).
Ornamenti: A destra una fronda di quercia fogliata di verde o al naturale e ghiandifera di giallo, a sinistra una fronda d’alloro fogliata di verde o al naturale fruttifera di rosso. Le fronde troncate sono avvinte alla base da un’annodatura di azzurro ed argento alla destra e verde ed argento alla sinistra. (Azzurro, bianco e verde sono i colori della Bandiera Ladina)
Compare un cartiglio in argento con dicitura in lingua ladina, tripartita da sinistra a destra “Fontanac Mazin Ciampestrin”
Stemma 1978
IT: Scudo suddiviso verticalmente in due parti: a sinistra, su campo argento, un abete su pendio al verde; a destra, su campo azzurro, una vetta stilizzata all'argento.
dal dal Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n° 30 del 20/06/1978, p. 1084 / B.U. 1978, p. 1084
sala del consiglio (2015); da giornaletrentino.it
Gonfalone
IT: Drappo: Il campo del drappo riprenderà la sequenza dei colori della bandiera storica del Comune di Mazzin – Mazin. In bande verticali da destra porpora, giallo, azzurro, bianco, verde, rosso, ocra, azzurro, porpora. Al capo le bande minori da destra giallo, azzurro, porpora, verde, bianco, azzurro, rosso, bianco, ocra. Al cuore lo Stemma comunale con ornamenti. Schiena campo di bianco.
Fotografie dal WWW
(da sx a dx) Canazei, Campitello di Fassa, Mazzin, Moena; da studafech.com
(da sx a dx) Campitello di Fassa, Mazzin, Canazei, Moena; da studafech.com
(da sx a dx) Campitello di Fassa, Mazzin, Canazei; da studafech.com
(da sx a dx) Campitello di Fassa, Mazzin, Canazei, Moena; da studafech.com
(da sx a dx) Mazzin, Canazei, Moena; da studafech.com
Vecchio gonfalone
IT: Drappo rettangolare cadente, partito azzurro e argento; lato inferiore con tre code ornate di arabeschi e di frange; caricato nel centro dello stemma comunale contornato dall'iscrizione centrata "Comune di Mazzin" e da corona do rami di lauro e di rami di quercia - asta in metallo argentato.
Grafiche dal WWW
Bandiera
Proprie fotografie
Fotografie dal WWW
municipio; da Google Street View (Aprile 2019)
Fotografie dal WWW (municipio)
Foto del municipio su Wikimedia Commons mostra solo bandiere di Ladinia, Italia e Unione Europea
Fonti
- Approvazione stemma e gonfalone del Comune di Mazzin (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 6042/3-B del 21/04/1978) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n° 30 del 20/06/1978, p. 1084
- Approvazione nuovo stemma e gonfalone del Comune di Mazzin (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 2461 del 03/10/2008)
Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 48/I-II del 24/11/2009, pp. 11-14 - Statuto comunale del Comune di Mazzin / Comun de Mazin
- Stub
- Comune
- Comune del Comun General de Fascia
- Gemeinde mit ladinischsprachiger Mehrheit
- Comune della Provincia Autonoma di Trento
- Comune della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
- Comune italiano
- Gemeindegrößenklasse 3
- Stemma adottato:1978
- Stemma adottato:2008
- Gonfalone adottato:1978
- Gonfalone adottato:2008
- Gonfalone partito di nove strisce uguali
- Porpora-Giallo-Azzurro-Bianco-Verde-Rosso-Ocra-Azzurro-Porpora
- Gonfalone con stemma
- Gonfalone senza iscrizione
- Gonfalone tipo 3bb (a punta con tre pendoni a punta)
- Gonfalone:Senza merli al bilico
- Gonfalone partito di due strisce uguali
- Azzurro-Bianco
- Gonfalone con iscrizione
- Gonfalone:Merlatura sconosciuta
- Bandiera troncata di nove strisce uguali
- Bandiera con iscrizione
- Bandiera con stemma
- Fotografie proprie
- Fotografie dal WWW
- Grafiken aus Gesetz- und Amtsblättern
- GSV gecheckt