IT:Trani: Unterschied zwischen den Versionen

Aus kommunalflaggen.eu
Wechseln zu: Navigation, Suche
(Fonti)
 
(2 dazwischenliegende Versionen des gleichen Benutzers werden nicht angezeigt)
Zeile 1: Zeile 1:
{{Vorlage:Navigationseck Italia|Puglia|Puglia|Provincia di Barletta-Andria-Trani|Barletta-Andria-Trani|BT|||trani|trani|x}}== Gonfalone ==
+
{{Vorlage:Navigationseck Italia|Puglia|Puglia|Provincia di Barletta-Andria-Trani|Barletta-Andria-Trani|BT|||trani|trani|x}}== Stemma ==
 +
 
 +
IT: ''di azzurro, al drago con le ali aperte, di verde, con le zampe d'oro, con la coda attorcigliata, desinante in dardo e volta all'insù, esso drago sostenente la torre di argento, murata di nero, merlata alla ghibellina di quattro, il drago poggiante la zampa sinistra sulla collina di verde, fondata in punta, e afferrante con la zampa destra, posta in fascia, la testa e collo di toro, posti di tre quarti, d'argento. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, FORTIS FEROX FERTILIS. Ornamenti esteriori della città.''
 +
 
 +
== Gonfalone ==
 +
 
 +
IT: ''drappo bianco con bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami di oro e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata d'oro, recante la denominazione della Città. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati, l'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette dorate poste a spirale, nella freccia sarà rappresentato lo stemma della Città e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri ricolorati dai colori nazionali fregiati d'oro. I simboli del "drago" e della "torre", espressioni di potenza, sono specifici di una città ricca, munita di torri e ben presidiata. ''
  
 
=== Fotografie dal WWW ===
 
=== Fotografie dal WWW ===
Zeile 22: Zeile 28:
 
Datei:IT_trani3.jpg|da [https://www.ilgiornaleditrani.net/wp-content/uploads/2021/03/bandiere-mezzasta-comune-di-trani.jpg ilgiornaleditrani.net]
 
Datei:IT_trani3.jpg|da [https://www.ilgiornaleditrani.net/wp-content/uploads/2021/03/bandiere-mezzasta-comune-di-trani.jpg ilgiornaleditrani.net]
 
</gallery>
 
</gallery>
 +
 +
== Fonti ==
 +
 +
* [https://web.archive.org/web/20160306042113/http://www.comune.trani.bt.it/turismo/citta/lo-stemma-e-il-gonfalone/index.aspx ''Lo stemma e il Gonfalone'' su comune.trani.bt.it via archive.org]
 +
* [http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?2951 ''DM 1914-07-13'' (stemma) e ''DPR 1977-09-20'' (stemma/gonfalone) e ''DPR 2000-09-08'' (stemma/gonfalone) su acs.beniculturali.it]
  
 
[[Kategorie:Stub]]
 
[[Kategorie:Stub]]
Zeile 30: Zeile 41:
 
[[Kategorie:Comune della Regione Puglia]]
 
[[Kategorie:Comune della Regione Puglia]]
 
[[Kategorie:Comune italiano]]
 
[[Kategorie:Comune italiano]]
 +
 +
[[Kategorie:Stemma adottato:1914]]
 +
[[Kategorie:Stemma adottato:1977]]
 +
[[Kategorie:Stemma adottato:2000]]
 +
[[Kategorie:Gonfalone adottato:1977]]
 +
[[Kategorie:Gonfalone adottato:2000]]
  
 
[[Kategorie:Gonfalone unicolore con bordura]]
 
[[Kategorie:Gonfalone unicolore con bordura]]
 
[[Kategorie:Bianco]]
 
[[Kategorie:Bianco]]
 +
[[Kategorie:Bianco con bordura azzurra]]
 
[[Kategorie:Gonfalone con iscrizione]]
 
[[Kategorie:Gonfalone con iscrizione]]
 
[[Kategorie:Gonfalone con stemma]]
 
[[Kategorie:Gonfalone con stemma]]

Aktuelle Version vom 15. Juni 2024, 00:49 Uhr

Italia IT trani-g.jpg IT trani.jpg
Puglia
Barletta-Andria-Trani (BT)

Stemma

IT: di azzurro, al drago con le ali aperte, di verde, con le zampe d'oro, con la coda attorcigliata, desinante in dardo e volta all'insù, esso drago sostenente la torre di argento, murata di nero, merlata alla ghibellina di quattro, il drago poggiante la zampa sinistra sulla collina di verde, fondata in punta, e afferrante con la zampa destra, posta in fascia, la testa e collo di toro, posti di tre quarti, d'argento. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, FORTIS FEROX FERTILIS. Ornamenti esteriori della città.

Gonfalone

IT: drappo bianco con bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami di oro e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata d'oro, recante la denominazione della Città. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati, l'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette dorate poste a spirale, nella freccia sarà rappresentato lo stemma della Città e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri ricolorati dai colori nazionali fregiati d'oro. I simboli del "drago" e della "torre", espressioni di potenza, sono specifici di una città ricca, munita di torri e ben presidiata.

Fotografie dal WWW

Bandiera

Fotografie dal WWW

Fonti