IT:Luserna: Unterschied zwischen den Versionen

Aus kommunalflaggen.eu
Wechseln zu: Navigation, Suche
Zeile 33: Zeile 33:
  
 
Datei:IT_luserna-g3.jpg|da [http://www.lusern.it/documenti/Dar_Foldjo_2009_Luglio.pdf ''Dar Foldjo'' Luglio 2009, p. 3]
 
Datei:IT_luserna-g3.jpg|da [http://www.lusern.it/documenti/Dar_Foldjo_2009_Luglio.pdf ''Dar Foldjo'' Luglio 2009, p. 3]
 +
 +
Datei:IT_luserna-g4.jpg|da [https://docplayer.org/128585254-Comune-di-luserna-kamou-vo-lusern-gemeinde-von-lusern-notiziario-del-comune-di-luserna-zeitschrift-der-gemeinde-lusern-anno-5-n.html ''Dar Foldjo'' Dicembre 2005, p. 32]
  
 
Datei:IT_lavarone-g2etal.jpg|(da sx a dx) [[IT:Lavarone]], [[IT:Luserna]]; da [https://www.lavocedeltrentino.it/wp-content/uploads/2018/08/IMG_20180805_101051_imagefullwide.jpg lavocedeltrentino.it]
 
Datei:IT_lavarone-g2etal.jpg|(da sx a dx) [[IT:Lavarone]], [[IT:Luserna]]; da [https://www.lavocedeltrentino.it/wp-content/uploads/2018/08/IMG_20180805_101051_imagefullwide.jpg lavocedeltrentino.it]
Zeile 42: Zeile 44:
 
* ''Gonfalone «Kamou vo Lusern - Comune di Luserna»'' (Deliberazione del Consiglio Comunale n° 977 del 13/05/2005) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 27 supplemento n. 2 del 05/07/2005, p. 45
 
* ''Gonfalone «Kamou vo Lusern - Comune di Luserna»'' (Deliberazione del Consiglio Comunale n° 977 del 13/05/2005) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 27 supplemento n. 2 del 05/07/2005, p. 45
 
* [http://www.comune.luserna.tn.it/content/download/1801/13707/file/Statuto%20Comune%20Luserna%20Lus%C3%A9rn%20in%20vigore%202005.pdf ''STATUTO DEL COMUNE DI LUSERNA'' su comune.luserna.tn.it]
 
* [http://www.comune.luserna.tn.it/content/download/1801/13707/file/Statuto%20Comune%20Luserna%20Lus%C3%A9rn%20in%20vigore%202005.pdf ''STATUTO DEL COMUNE DI LUSERNA'' su comune.luserna.tn.it]
 +
* [https://docplayer.org/128585254-Comune-di-luserna-kamou-vo-lusern-gemeinde-von-lusern-notiziario-del-comune-di-luserna-zeitschrift-der-gemeinde-lusern-anno-5-n.html ''Il gonfalone del Comune di Luserna e le targhe stradali / Die Fahne der Gemeinde Lusern und die Strassenschilder'' in: ''Dar Foldjo - Notiziario del Comune di Luserna'' Dicembre 2005, p. 32]
  
 
[[Kategorie:Stub]]
 
[[Kategorie:Stub]]

Version vom 26. Juli 2020, 18:15 Uhr

Italia IT luserna-g.jpg
Trentino-Alto Adige
Trento (TN)
Magnifica Com. degli Altipiani cimbri
(cim.) Lusérn

Stemma

IT: Punta e mazzuolo su sfondo rappresentante pietra bocciardata delimitata da una cornice della stessa pietra e sormontata in alto dalla scritta - Lusern - . (B.U.)

IT: scudo poco accentuato iscrivibile in un cerchio raffigurante all'interno «punta e mazzuolo» da scalpellino-muratore, su sfondo rappresentante pietra bocciardata delimitata da una cornice della stessa pietra. In alto il nome «LUSERN» scritto in nero su sfondo rosso: Lo sfondo dello scudo è di colore marrone chiaro; la cornice e lo sfondo rappresentante la pietra bocciardata è di colore grigio-pietra bocciardata. La punta e la parte metallica del mazzuolo sono di colore grigio scuro antracite; il manico del mazzuolo colore marrone. (Statuto)

Gonfalone

IT: Drappa che rispecchia la forma semplice dello scudo che ricomprende lo stemma comunale. I colori del gonfalone sono: azzurro nella metà divisa in diagonale verso l'angolo in alto a sinistra, e bianco nell'altra metà, con richiamo ai colori della Baviera, terra di remote origini degli abitanti e della lingua locale, ma anche al luminoso azzurro dell'aria pura dei monti ed al candore delle nevi della lunga stagione invernale di Luserna. Il drappo è completato dalla dizione del comune in entrambe le lingue ufficial mente riconosciute: KAMOU VO LUSERN e COMUNE DI LUSERNA.

Fotografie dal WWW

Fonti