IT:Terragnolo: Unterschied zwischen den Versionen
(→Fonti) |
|||
Zeile 1: | Zeile 1: | ||
{{Vorlage:Navigationseck Trentino|Comunità della Vallagarina|Com. Vallagarina|terragnolo}}== Stemma == | {{Vorlage:Navigationseck Trentino|Comunità della Vallagarina|Com. Vallagarina|terragnolo}}== Stemma == | ||
− | IT: '' | + | IT: ''Blasonatura: Troncato. Di rosso all'ascia e alla vanga d'oro, manicate dello stesso, poste in Croce di S. Andrea; d'argento il Tarabuso al naturale fermo in uno specchio d'acqua d'azzurro posto in punta.<br/>Corona: Murale di Comune.<br/>Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttata di rosso, a sinistra una fronda di quercia ghiandifera al naturale legate da un nodo d'oro.'' |
<gallery> | <gallery> | ||
+ | Datei:IT_terragnolo-w0.png|dal Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 26 del 09/06/1987, p. 2025 | ||
+ | |||
Datei:IT_terragnolo-w1.png|da [http://www.comune.terragnolo.tn.it/var/terragnolo/storage/images/75077-141-ita-IT/Comune-di-Terragnolo_header_logo.png comune.terragnolo.tn.it] | Datei:IT_terragnolo-w1.png|da [http://www.comune.terragnolo.tn.it/var/terragnolo/storage/images/75077-141-ita-IT/Comune-di-Terragnolo_header_logo.png comune.terragnolo.tn.it] | ||
Zeile 14: | Zeile 16: | ||
== Gonfalone == | == Gonfalone == | ||
+ | |||
+ | IT: ''Drappo, nella metà superiore di biacno mantellato di rosso, nella metà inferiore di bianco incalzato d'argento con banda e sbarra d'azzurro sopra le partiture recante, al centro lo stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sovrastante la scritta "Comune di Terragnolo", terminante a coda di rondine, frangiato d'oro e di azzurro ed appeso ad un bilico con cinque merli guelfi mediante un cordone d'argento guarnito di analoghe nappe.'' | ||
+ | |||
+ | <gallery> | ||
+ | Datei:IT_terragnolo-g0.png|dal Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 26 del 09/06/1987, p. 2024 | ||
+ | </gallery> | ||
=== Fotografie dal WWW === | === Fotografie dal WWW === | ||
Zeile 37: | Zeile 45: | ||
== Fonti == | == Fonti == | ||
+ | * ''Comune di Terragnolo: Adozione stemma e gonfalone comunale'' (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 3706 del 24/04/1987) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 26 del 09/06/1987, pp. 2024-2025 | ||
* [http://www.comune.terragnolo.tn.it/Vivere-Terragnolo/Informazioni-utili/Lo-stemma-logo-e-il-gonfalone-del-Comunale-di-Terragnolo ''Lo stemma/logo e il gonfalone del Comunale di Terragnolo '' su comune.terragnolo.tn.it] | * [http://www.comune.terragnolo.tn.it/Vivere-Terragnolo/Informazioni-utili/Lo-stemma-logo-e-il-gonfalone-del-Comunale-di-Terragnolo ''Lo stemma/logo e il gonfalone del Comunale di Terragnolo '' su comune.terragnolo.tn.it] | ||
* [http://www.comune.terragnolo.tn.it/content/download/3810/40250/file/Statuto_Comune_di_Terragnolo.pdf ''Statuto Comunale'' su comune.terragnolo.tn.it] | * [http://www.comune.terragnolo.tn.it/content/download/3810/40250/file/Statuto_Comune_di_Terragnolo.pdf ''Statuto Comunale'' su comune.terragnolo.tn.it] | ||
Zeile 47: | Zeile 56: | ||
[[Kategorie:Stemma adottato:1987]] | [[Kategorie:Stemma adottato:1987]] | ||
+ | [[Kategorie:Gonfalone adottato:1987]] | ||
[[Kategorie:Bandiera con iscrizione]] | [[Kategorie:Bandiera con iscrizione]] |
Version vom 5. August 2020, 07:31 Uhr
Inhaltsverzeichnis
[Verbergen]Stemma
IT: Blasonatura: Troncato. Di rosso all'ascia e alla vanga d'oro, manicate dello stesso, poste in Croce di S. Andrea; d'argento il Tarabuso al naturale fermo in uno specchio d'acqua d'azzurro posto in punta.
Corona: Murale di Comune.
Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttata di rosso, a sinistra una fronda di quercia ghiandifera al naturale legate da un nodo d'oro.
Gonfalone
IT: Drappo, nella metà superiore di biacno mantellato di rosso, nella metà inferiore di bianco incalzato d'argento con banda e sbarra d'azzurro sopra le partiture recante, al centro lo stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sovrastante la scritta "Comune di Terragnolo", terminante a coda di rondine, frangiato d'oro e di azzurro ed appeso ad un bilico con cinque merli guelfi mediante un cordone d'argento guarnito di analoghe nappe.
Fotografie dal WWW
da ladigetto.it
da Facebook
(da sx a dx) Trambileno, Terragnolo, Vallarsa; da ladige.it
(da sx a dx) Castello Tesino, ?, ?, Mezzocorona, Vallelaghi, Avio, Terragnolo, Castelfondo, Pellizzano, ?, Ala, Rabbi, Pergine Valsugana, Terzolas, ?, Dro, Dimaro Folgarida, Terres, Tesero; da Instagram
(da sx a dx) Besenello, Primiero San Martino di Castrozza, Pergine Valsugana, Brentonico, Pomarolo, Canal San Bovo, ?, ?, Levico Terme?, Terragnolo, Revò, Zambana, Nave San Rocco, Cis, ?, Livo, Riva del Garda, Drena, Cles, ?, Novaledo, Bieno, Torcegno, Lavarone; da provincia.tn.it
Fonti
- Comune di Terragnolo: Adozione stemma e gonfalone comunale (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 3706 del 24/04/1987) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 26 del 09/06/1987, pp. 2024-2025
- Lo stemma/logo e il gonfalone del Comunale di Terragnolo su comune.terragnolo.tn.it
- Statuto Comunale su comune.terragnolo.tn.it