IT:Vallelaghi
Inhaltsverzeichnis
Stemma
IT: - Blasonatura: "Interzato in fascia. Capo partito, a destra in smalto bianco a sinistra in smalto rosso. Caricato - in punto del capo - da testa rossa strappata di leone, stilizzata, linguata di ugual colore. Fascia d'oro caricata nel cuore da una fronda d'ulivo fruttifero al naturale, coricata, stilizzata. Campagna in smalto azzurro troncata da tre righe ondulate in bianco, sovrapposte, e in punta della punta caricata da una barca azzurra bordata e fasciata in bianco, postata sulle onde, stilizzata. Bordura in smalto nero.
- Corona: "Murale di Comune, stilizzata".
- Ornamenti: "A destra una fronda d'alloro incurvata e fogliata al naturale; a sinistra una fronda di quercia specchiata alla prima, fogliata al naturale, entrambe stilizzate e legate in basso da un nastro tricolorato dei colori nazionale, stilizzato. (B.U.)
municipio; dettaglio da comune.vallelaghi.tn.it
municipio; da Google Street View (Giugno 2019)
Gonfalone
IT: Drappo, che costituisce il gonfalone, con misura di cm. 90x180 come fissato dalla normativa, ha colore di fondo azzurro identico allo smalto della banda inferiore dello stemma (quella riferita all'originario Comune di Terlago), è sospeso mediante un bilico mobile ad un'asta ricoperta di velluto dello stesso colore del drappo, fissato a spirale con bullette. L'asta termina in alto con una freccia sulla quale è riprodotto lo stemma ed è ornata da una cravatta frangiata in nastro ricolorato dai colori nazionali. Le parti metalliche del gonfalone, le frange, i cordoni, le bullette, oltre che l'iscrizione, sono argentati, essendo il gonfalone riferito all'ente comune.
Lo stemma del nuovo Comune è caricato nella parte bassa del drappo; lo scudo e le fronde sono contornate in bianco affinché risaltino sullo sfondo azzurro. L’iscrizione è collocata sopra lo stemma, su due righe centrate, con il titolo “Vallelaghi” disposto su un tracciato convesso verso l’alto, come prescritto. Per l’iscrizione è utilizzato il font Bodoni BT, in maiuscolo per la dicitura “COMUNE DI” e in minuscolo per “Vallelaghi”, quest’ultima con corpo doppio di quello della dicitura “COMUNE DI”.
Grafiche dal WWW
da ecomuseovalledeilaghi.it, p. 8
Fotografie proprie
Fotografie dal WWW
da ecomuseovalledeilaghi.it, p. 4
(da sx a dx) IT:Vallelaghi, Zambana, Nave San Rocco, IT:Cavalese; da Facebook
(da sx a dx) Castello Tesino, ?, ?, Mezzocorona, Vallelaghi, Avio, Terragnolo, Castelfondo, Pellizzano, ?, Ala, Rabbi, Pergine Valsugana, Terzolas, ?, Dro, Dimaro Folgarida, Terres, Tesero; da Instagram
(primo piano, da sx a dx) ?, IT:Dimaro Folgarida, Terres, IT:Dro, IT:Peio, IT:Predaia, Flavon, IT:Comunità della Valle di Sole, ?, Cunevo, IT:Malé, IT:Cavedine, IT:Sporminore; (medio piano, da sx a dx) ?, ?, IT:Castelfondo, ?, ?, IT:Vallelaghi, ?, IT:Pellizzano, ?, ?, ?, IT:San Michele all'Adige, IT:Rabbi, ?, ?, IT:Fornace, ?, ?, IT:Terzolas, IT:Pomarolo, ?, ?, ?, IT:Fai della Paganella; (dietro, da sx a dx) IT:Riva del Garda, IT:Livo, IT:Moena, IT:Carano?, IT:Cles, IT:Daiano, IT:Varena, ?, IT:Cavalese, IT:Novaledo, IT:Borgo Valsugana, IT:Bieno, ?; da Facebook
(da sx a dx) ?, ?, IT:Albiano, IT:Roveré della Luna, IT:Mezzolombardo, IT:Caldonazzo, IT:Castello-Molina di Fiemme, IT:Fiavé, IT:Cavalese, IT:Cembra Lisignago, IT:Vallelaghi, IT:Daiano, IT:Primiero San Martino di Castrozza; da Facebook
Bandiera
Fotografie dal WWW (municipio)
Foto del municipio su Wikimedia Commons mostra solo bandiere di Provincia, Italia e Unione Europea
Osservazioni proprie
sul municipio a Vezzano solo bandiere di Provincia, Italia e Europa (15/09/2021)
sul municipio a Padergnone solo bandiere di Italia e Europa (15/09/2021)
sul municipio a Terlago solo bandiere di Provincia, Italia e Europa (15/09/2021)
Comuni incorporati
- Padergnone (01.01.2016)
- Terlago (01.01.2016)
- Baselga (09.04.1928-11.11.1946)
- Covelo (09.04.1928)
- Vigolo Baselga (09.04.1928-11.11.1946)
- Vezzano (01.01.2016)
Fonti
- Approvazione nuovo stemma del Comune di Vallelaghi. (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 476 del 31/03/2016)
Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 15/I-II del 12/04/2016, pp. 145-147 - I nuovi “simboli” di Vallelaghi (03 gennaio 2017) su giornaletrentino.it
- Statuto Comunale su comune.vallelaghi.tn.it
- Stemma e gonfalone del Comune di Vallelaghi su ecomuseovalledeilaghi.it, p. 8
- Stub
- Comune
- Comune della Comunità della Valle dei Laghi
- Comune della Provincia Autonoma di Trento
- Comune della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
- Comune italiano
- Comune istituito:2016
- Gemeindegrößenklasse 8
- Stemma adottato:2016
- Gonfalone adottato:2016
- Status:Probabilmente no bandiera
- Gonfalone unicolore
- Azzurro
- (Retro) Azzurro
- Gonfalone con stemma
- Gonfalone con iscrizione
- Gonfalone tipo 0 (rettangolare)
- Gonfalone:Quattro merli guelfi al bilico
- Fotografie dal WWW
- Fotografie proprie
- GSV gecheckt
- Municipio visitato